AFFINA COMPETENZE, CONOSCENZA DELLE NORMATIVE E DELLE TECNICHE DI VENDITA
Questa specializzazione è incentrata sul ruolo professionale del venditore. Il negozio può essere “di animali” o “di accessori per animali” o entrambe le cose. A seconda del tipo di attività commerciale, però, cambiano le norme da osservare(per esempio, quelle relative alle autorizzazioni, quelle che riguardano la localizzazione della struttura, quelle igienico-sanitarie) e sono differenti, almeno in parte, anche i problemi da affrontare e risolvere.
Data di spedizione:
Riceverai il materiale cartaceo entro 4 giorni lavorativi
Dalla piattaforma e-learning potrai acquisire competenze teoriche di Responsabile vendite Pet shop. Questa specializzazione è incentrata sul ruolo professionale del venditore. Il negozio può essere “di animali” o “di accessori per animali” o entrambe le cose. A seconda del tipo di attività commerciale, però, cambiano le norme da osservare (per esempio, quelle relative alle autorizzazioni, quelle che riguardano la localizzazione della struttura, quelle igienico-sanitarie) e sono differenti, almeno in parte, anche i problemi da affrontare e risolvere.
L’Unità Didattica Il negozio di animali da compagnia vi mette in condizione di aprire e gestire un’attività di vendita specializzata: quali caratteristiche ha questo particolare commercio, quali esigenze deve soddisfare, quali strutture sono necessarie, quali obblighi fiscali e quali normative bisogna rispettare.
A questo proposito, va ricordato che gli animali sono esseri viventi protetti da convenzioni internazionali e norme nazionali, da osservare scrupolosamente in ogni aspetto della loro vita e tanto più nel loro commercio.
Il testo si sofferma in particolare sulle diverse problematiche legate alla vendita di cani, gatti, pesci, uccelli e altri animali sempre
più di moda, come conigli, furetti e piccoli roditori.
Nell’Unità Didattica Le tecniche di vendita nel Pet Shop i nostri esperti vi forniscono numerosi suggerimenti e consigli su come affrontare e gestire la fase di vendita: comprendere le esigenze del cliente, saper consigliare il “prodotto” adatto per soddisfarli, saper convincere, trattare e concludere la vendita, conoscere i comportamenti da evitare.
In alcuni casi si tratta di insegnamenti validi per ogni attività commerciale, in altri invece di consigli legati alle specifiche caratteristiche di un negozio di animali e/o di accessori per animali.