Cerca
Filters

per informazioni store@corsicef.it

spedizioni GRATIS in tutta Italia

L'INGLESE IN CUCINA

Per destreggiarsi al meglio anche tra i fornelli oltre confine!
Spedizione gratuita
Data di spedizione: riceverai il libro in 4 giorni lavorativi
€12,00

Jump the pasta!

Perché un libro sull’inglese in cucina? Perché le parole non sempre sono quello che sembrano e non basta dire «Vado a Londra, trovo un lavoro e imparo sul posto» o, peggio, affidarsi a Google Traduttore per risparmiarsi frasi come I know my chickens (conosco i miei polli) o, come suggerisce il titolo del nostro libro, jump the pasta (saltare la pasta: il verbo corretto è toss o sauté). Ciascun lettore, aspirante professionista del settore enogastronomico o semplice appassionato di cucina (ma non solo), avrà il suo perché e troverà in queste pagine un valido aiuto per perfezionare la propria padronanza dell’inglese. Con un poco di curiosità e di voglia non sarà una missione impossibile (e potrebbe anche essere divertente).
 

«I can’t stand people that do not take food seriously»

Oscar Wilde

Jump the pasta!

Perché un libro sull’inglese in cucina? Perché le parole non sempre sono quello che sembrano e non basta dire «Vado a Londra, trovo un lavoro e imparo sul posto» o, peggio, affidarsi a Google Traduttore per risparmiarsi frasi come I know my chickens (conosco i miei polli) o, come suggerisce il titolo del nostro libro, jump the pasta (saltare la pasta: il verbo corretto è toss o sauté). Ciascun lettore, aspirante professionista del settore enogastronomico o semplice appassionato di cucina (ma non solo), avrà il suo perché e troverà in queste pagine un valido aiuto per perfezionare la propria padronanza dell’inglese. Con un poco di curiosità e di voglia non sarà una missione impossibile (e potrebbe anche essere divertente).
 

«I can’t stand people that do not take food seriously»

Oscar Wilde