CURA DELL'ANZIANO E DELLE PERSONE CON FRAGILITÀ IN FAMIGLIA
Se nella tua quotidianità ti trovi a prestare un’assistenza continuativa e regolare a un familiare o, in generale, a una persona anziana e bisognosa di cure o attenzioni speciali, sei a tutti gli effetti un caregiver!
Per aiutarti a ricoprire questo ruolo con competenza e sicurezza, abbiamo sviluppato il corso per Assistente Familiare che ti permetterà, attraverso i gesti più appropriati, di entrare in relazione con la persona assistita, guadagnandoti la sua fiducia e contribuendo efficacemente a migliorare le sue condizioni fisiche e psichiche.
Corso di formazione per caregiver familiare
Il corso online Assistente Familiare - Cura dell'anziano e delle persone con fragilità in famiglia ti permetterà di avere una comunicazione efficace con il tuo assistito, ma anche con tutti gli interlocutori ai quali trasmetterai le informazioni sulla sua salute e sulle attività svolte, quali familiari, tutori, dottori... Affinerai le competenze sulla cura dell’igiene e della salute dell’assistito, rispettandone le specifiche esigenze, sapendo trattare anche i bisogni particolari delle persone che, per cause di forza maggiore, sono immobilizzate a letto. Non verranno tralasciate nozioni sulla pulizia e la cura della casa e, soprattutto, sulla prevenzione degli incidenti domestici, che non sempre si verificano per fatalità, ma sono il risultato di una serie di cause concatenate che bisogna imparare a conoscere per prevenirli o, perlomeno, per ridurre al minimo le possibili conseguenze.
In qualità di Assistente Familiare e di Caregiver ti capiterà di doverti occupare dei pasti: sarà fondamentale pianificare una dieta equilibrata e completa per l’assistito, aiutandolo nel momento in cui non sarà più in grado di mangiare da solo e garantendo la sicurezza di ciò che viene messo in tavola.
Imparerai a far fronte a condizioni particolari, come deficit fisici e disturbi psichici gravi e approfondirai le malattie che generalmente colpiscono le persone che richiedono assistenza: disfunzioni organiche, malattie degenerative, tumori maligni, per prepararti ad affrontare eventuali situazioni critiche legate a certe patologie.
Una parte del nostro corso online per assistente familiare e caregiver verrà inoltre dedicata alla tua salute e alla tua sicurezza. Le diverse mansioni di “accompagnamento” nella vita quotidiana della persona assistita richiedono, infatti, un approccio professionale, basato sulla preparazione tecnica, sulla salvaguardia della tua salute e della sicurezza dell’assistito. Fra le norme di comportamento da adottare nella pratica quotidiana vi sono i principi dell’ergonomia che permettono di progettare in maniera mirata spazi e apparecchiature per lavorare in sicurezza, prevenendo l’insorgenza di malattie professionali come i disturbi muscolo-scheletrici.
Infine, dal momento che ogni persona assistita deve poter godere di attività ricreative e di animazione che le consentano di rigenerarsi, ti mostreremo come proporre attività di animazione alle persone adulte, malate o disabili, e alle persone anziane.