Per informazioni store@corsicef.it | Spedizioni GRATIS in tutta Italia
per informazioni store@corsicef.it
spedizioni GRATIS in tutta Italia
Il comportamento del cane e del gatto è un argomento molto ampio che spazia dalla normale gestione quotidiana degli animali ai diversi disturbi che possono manifestarsi in particolari situazioni.
Tutti coloro che hanno a che fare con gli animali, specie in ambito professionale, entrano in contatto con la loro sfera comportamentale.
Per lavorare con cani e gatti o semplicemente per accudirli è necessario sapere come reagiscono “normalmente” in una data situazione per individuare i comportamenti anomali o patologici e poter, così, intervenire con i gesti e le procedure corrette.
Ricordando che la gestione di tali disturbi è di pertinenza del medico veterinario comportamentalista, che si occupa di formulare una diagnosi e di individuare il protocollo terapeutico più appropriato, è innegabile che conoscere tali dinamiche sia di grande interesse e importanza, visto che esiste una stretta relazione tra la salute fisica, l’assetto emozionale e cognitivo dell’animale e il suo comportamento.
Il corso è composto da 2 Unità Didattiche e 7 video immersivi.