REGIONI DEL CORPO, ORGANI, APPARATI E LORO FUNZIONI.
Con questo corso imparerai tutto sull’organizzazione generale del corpo del cane e del gatto, considerato da un punto di vista sia “statico” sia “dinamico”, esaminando tanto le condizioni “normali” quanto le eventuali patologie. Dall'apparato circolatorio e respiratorio, al sistema nervoso e gli organi di senso, tutto ciò che devi sapere per accudire al meglio i tuoi amici a quattro zampe o lavorare con loro.
L'ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Che cos’è l’anatomia? È la scienza che studia la forma e la struttura degli organi che, tutti insieme, costituiscono il corpo degli esseri viventi, mentre il loro funzionamento viene analizzato da un’altra materia, la fisiologia. In questo corso viene descritta l’organizzazione generale del corpo del cane e del gatto, considerato da un punto di vista “statico”: le diverse “regioni” in cui esso può essere suddiviso, la struttura dello scheletro, i principali organi preposti alla respirazione, alla circolazione ecc., per poi passare alla struttura anatomica relativa al sistema nervoso, agli organi di senso e a quelli preposti alla digestione, alla riproduzione ecc.
Acquisirete così le nozioni e il lessico necessari per addentrarvi nel campo della fisiologia, che studia il funzionamento dei diversi organi e apparati descritti dall’anatomia, considerati però con un approccio “dinamico”: la circolazione sanguigna e quella linfatica, il processo della respirazione e le fasi della digestione, il ciclo sessuale e la riproduzione, il funzionamento del sistema nervoso e le funzioni della pelle. Per ciascuno di questi argomenti il testo esamina sia le condizioni “normali” sia le eventuali patologie.
Il corso è composto da 3 Unità Didattiche e 6 video immersivi.